La Sindrome Emolitico Uremica è una malattia rara e quindi poco nota. Le tecniche più moderne per curarla, inclusa l'esperienza, non possono essere disponibili in ogni ospedale ma è indispensabile che i casi afferiscano, rapidamente, a centri opportunamente attrezzati per fare fronte ai diversi aspetti della malattia che devono includere specialistiche dirette o adattate al bambino .
Un Centro dedicato alla SEU all'interno di un grande ospedale nasce, per volontà dell'Associazione, appunto per la consapevolezza che le risorse e le competenze vanno catalizzate e concentrati per poter meglio far fronte ad una malattia che ancora oggi ha conseguenze talvolta devastanti.
Il Centro SEU di Milano, unico in Italia e certamente tra i pochissimi nel mondo, non ha soltanto il significato di creare un contesto clinico idoneo ad affrontare al meglio questa grave malattia ma anche di costruire le basi di terapie ed approcci clinici innovativi nonchè di promuovere la prevenzione e la conoscenza della malattia. Il Centro è costituito dal coordinamento sinergico agli obiettivi (definiti dal coordinatore) di competenze nei seguenti settori: Pediatria, Nefrologia, Terapia Intensiva, Imaging, Biologia Molecolare, Microbiologia, Genetica, chimica analisi-cliniche, Chirurgia Pediatrica, Centro Trasfusionale, Neuropsichiatria Infantile ed Ostetricia.